Mappa dei talenti


La Mappa dei Talenti, o dei Bisogni, (o delle opportunità) è uno strumento che aiuta a prendere consapevolezza dei tanti aspetti di noi stessi che, generalmente, non si riescono a vedere.
La Mappa dei Talenti aiuta nel momento in cui si decide di lavorare nell’ambito “crescita personale”, un lavoro da applicare, ovviamente, sulla propria persona.
Questa Mappa, permette di far scoprire all’individuo i propri bisogni personali ed autentici, ossia i Talenti, i quali permettono di risolvere le varie problematiche, quale che sia il livello (relazionale, amoroso, lavorativo…) in cui si siano manifestate.
Come funziona e cosa significa la Mappa dei Talenti in numerologia?
Ognuno di noi nasce ereditando dei “conflitti” dalla genealogia: questi conflitti potrebbero essere stati ereditati direttamente dai genitori oppure dagli avi e trasmessi di padre in figlio fino a noi.
E tutto questo perché sono rimasti irrisolti.
Ma che cosa è un CONFLITTO?
Un conflitto, altro non è, che un’opportunità per sviluppare il Talento. Attraverso l’Arcano corrispondente al Conflitto possiamo consapevolizzare cosa ci manda in conflitto e come viviamo le emozioni che affiorano. Questo Conflitto ci può dare delle chiavi per comprendere le origini del risentito, tenendo conto che questo proviene dai nostri genitori e dalla nostra genealogia, la quale non e’ altro che una catena infinta di esperienza traumatizzanti che si ripetono con lo scopo di trascenderle e LASCIARLE ANDARE.
La Mappa dei Talenti è fondamentalmente costituita da 15 posizioni di base, equiparabili agli aspetti fondamentali della nostra vita: grazie all’utilizzo della Numerologia, e dei 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi di Marsiglia, è possibile individuare i Talenti ed i blocchi ereditati dalla nascita.
Il Conflitto
Il Bisogno di vita
La Personalità profonda
Il Nido
L’Equilibrio
Le Relazioni
La Risposta automatica al conflitto
La Memoria genealogica
L’Ambito sociale
Il Lavoro
Il Progetto senso
Il Senso del Progetto Senso
La Chiave Emotiva
Il Pronto soccorso
L’Ego (la personalità materiale)
Come dobbiamo comportarci in una relazione amorosa? E in casa? E nel lavoro? E con gli amici ed i conoscenti? Cosa ci permette di trovare, in noi stessi, quella medicina, quel personale “Pronto soccorso”? Per consultare la Mappa dei Talenti o dei Bisogni di una persona si utilizzano i Tarocchi e precisamente quelli di Marsiglia.
Fin da piccola sono stata attratta dagli Astri dai Tarocchi e dai Numeri. Ho iniziato a studiare a fondo tutte queste discipline nel 2014, e quest’anno dopo aver conseguito il Diploma di Counseling in Analisi Transazionale ho progettato un percorso su misura che contiene più di 10 anni di esperienza. È un lavoro che parte dalla propria data di nascita e che sfocia in un Universo pieno di nuova consapevolezza.
È importante per me sottolineare che NON FACCIO PREVISIONI FUTURE, bensi lavoro NEL QUI ED ORA. Attraverso vari strumenti di crescita personale, vado ad esplorare insieme al cliente le varie parti ombra mettendo in luce le Risorse .
In ogni cosa, che siano numeri, pianeti o la nostra stessa vita, esistono due facce: una di luce e una di ombra. L’ombra nasconde i nostri automatismi, comportamenti inconsci che guidano molte delle nostre azioni senza che ne siamo consapevoli. Nasciamo con una programmazione interna, e senza rendercene conto, viviamo tutta la nostra vita su “pilota automatico”. Spesso, soprattutto nei momenti di difficoltà, questi automatismi ci portano a reagire senza lucidità.
Ma ecco la buona notizia: quando iniziamo a conoscere e comprendere questi meccanismi nascosti, otteniamo una forza nuova.
La Vita Vista Attraverso gli Occhiali dell’Ombra
Non esiste giusto o sbagliato. La nostra realtà dipende da come la guardiamo, come se indossassimo degli “occhiali invisibili”. Se non siamo consapevoli di questi “occhiali”, rischiamo di rimanere in balia degli eventi, schiavi di una vita gestita dall’inconscio. Il 90% delle nostre azioni è governato da ciò che non vediamo.
Vuoi continuare a dare la colpa al destino o alla sfortuna, o vuoi finalmente prendere in mano il timone della tua vita? Quando conosciamo i nostri strumenti interni, possiamo vivere una vita più libera e consapevole. Come diceva Jung: Non vediamo le cose per come sono, ma per come siamo.